martedì 28 giugno 2022

Ansia e creazione musicale


Forse sarà un luogo comune, ma credo che non sia importante il mezzo col quale si trasmette una cosa, quanto ciò che effettivamente si vuole dire. Quest'asserzione, seppur meritevole di ulteriori approfondimenti, ritrengo sia sostanzialmente vera. Oggi nell'atto di comporre una raccolta di foto su Instagram (guarda il post), mi sono sentito animato da uno spirito analogo a quello che avverto quando faccio musica, quando sensazioni e ragionamenti, carica espressiva e forza organizzatrice cooperano nell'atto creativo, dettando scelte, sequenze, note, suoni, silenzi, rumori...

Perché ultimamente le mie sensazioni hanno trovato espressione più frequente nella fotografia piuttosto che nella musica? In effetti non ci sarebbe nulla di strano, tantissimi artisti lungo la loro carriera hanno sperimentato forme d'arte differenti. Personalmente quando mi avventuro in creazioni di tipo visivo mi capita di sentirmi più spensierato rispetto a quando faccio musica, più libero da preoccupazioni riguardanti qualità tecnica, artistica o domande riguardo il senso di ciò che faccio. L'ansia può diventare causa di un blocco creativo ed esistenziale, facendoci vagare a vuoto tra i pensieri senza trovare risposte, ma può diventare anche un motore potente che ci invita a cambiare, invitandoci a riflettere sulla strada per noi più consona da intraprendere. Pensare e ripensare però non serve a nulla, mettere in atto esperienze concrete può invece portare a maturare una nuova visione delle cose, grazie al sopraggiungere di nuove sensazioni, emozioni e quindi al superamento o magari solo ad un mutamento dello stato interiore, comunque necessario per evitare uno stato di stallo e rimanere attivi nella propria ricerca e crescita personale.

Un'esperienza che ho voluto fare di recente e che mi ha arricchito in termini appunto di sensazioni e percezioni interiori sopraggiuntemi è stata la pubblicazione di due cover di Eddie Vedder, cantante dei Pearl Jam, No Ceiling e Society, in una versione per voce e chitarra acustica che potete ascoltare su Youtube.

Nessun commento:

Posta un commento